• Home
  • Vai alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Home

VISIONI

DI Pier Vittorio Buffa 19/09/2019 · 17:30

Al premio Pieve 2019

Dal Blog Pier Vittorio Buffa

Archiviato in: Giornalisti, Attualità e politica

DI Pier Vittorio Buffa 19/09/2019 · 17:14

I fotografi del Premio Pieve

Durante il Premio Pieve 2019 (12-15 settembre) ho fotografato chi non viene mai fotografato, i fotografi impegnati tra dibattiti, premiazioni, spettacoli e reading. Dal Blog Pier Vittorio Buffa

Archiviato in: Giornalisti, Attualità e politica

DI Matteo Renzi 19/09/2019 · 12:47

Enews 591, giovedì 19 settembre 2019

Questa E-News è speciale. Da 19 anni scrivo una lettera circolare via email a un gruppo di amici: ho iniziato alla fine dell’università ed ho sempre mantenuto questo impegno, sia da Palazzo Vecchio che da Palazzo Chigi. Sia quando abbiamo vinto elezioni impossibili, sia quando abbiamo perso referendum devastanti. Le Dal blog Matteo Renzi

Archiviato in: Centrosinistra, Politici

DI Ivan Scalfarotto 18/09/2019 · 21:27

Italia Viva

Era il 25 settembre del 2012 quando annunciai con questo post le ragioni per cui, da vicepresidente del partito e primo (e a dire la verità anche unico) dirigente nazionale in assoluto, avrei appoggiato alle primarie non il vincitore apparente – il segretario nazionale, Pierluigi Bersani – ma il suo Dal blog Ivan Scalfarotto

Archiviato in: Centrosinistra, Politici

DI Enrico Franceschini 18/09/2019 · 19:23

Il capitalismo deve cambiare! (dice la sua bibbia)

“Il capitalismo deve cambiare!” Chi lo dice? Non Jeremy Corbyn, profeta del socialismo. No, lo dice il Financial Times, bibbia del capitalismo. E non si limita a dirlo: lo proclama con una sovracopertina di 4 pagine, un editoriale del direttore Lionel Barber e un “long read”, un lungo articolo, di Dal blog My tube

Archiviato in: Giornalisti, Esteri

DI Daniela Minerva 18/09/2019 · 14:58

Idea: facciamo fare la ricerca a chi non è capace

Vi piacerebbe che ad aggiustare la vostra lavatrice fosse un tecnico dei frigoriferi che non ha mai visto una lavatrice in vita sua? O che a curare il vostro ginocchio sia un odontotecnico, ancorché bravissimo, che ha studiato qualche ora l’apparato locomotore nei primi anni di università? Se pensate che Dal blog Il vaso di Pandora

Archiviato in: Giornalisti, Scienze

DI Daniela Minerva 17/09/2019 · 16:50

Diciamo no ai farmaci scacciapensieri

Col caldo di luglio, quando i nostri pensieri volavano verso mari azzurri e verdi montagne, l’Agenzia italiana del farmaco ha pubblicato il consueto rapporto Osmed sul consumo di medicine in Italia. E’ un volumone zeppo di numeri e c’è bisogno di guardarli bene con calma per trarre qualche considerazione. Meglio Dal blog Il vaso di Pandora

Archiviato in: Giornalisti, Scienze

DI Daniela Minerva 17/09/2019 · 16:46

Non ci sono più dubbi: serve una tassa sulle bibite zuccherate

Due serie di studi indipendenti e di natura diversa. Da un lato gli economisti della New York University, della University of Pennsylvania Wharton School e della University of California a Berkeley. Dall’altro una serie di lavori presentati al congresso annuale dellAmerican Society of Nutrition. Tutti a dire che mettere una Dal blog Il vaso di Pandora

Archiviato in: Giornalisti, Scienze

DI Daniela Minerva 17/09/2019 · 16:46

House of drugs: intrighi, miliardi e droghe legali

Gli ingredienti ci sono tutti per una serie Tv. Un farmaco prescritto per il dolore grave, OxyContin venduto anche in Italia, che viene prescritto in maniera impropria e diventa droga di strada, considerato responsabile dell’epidemia di tossicodipendenza che miete vittime negli Usa e in Canada (sono quasi 400 mila i Dal blog Il vaso di Pandora

Archiviato in: Giornalisti, Scienze

DI Daniela Minerva 17/09/2019 · 16:45

La medicina o è democratica o non è

La rete ci dà la convinzione che tutto sia semplice, facile, fattibile: lo scrive Gerardo D’Amico, volto noto della Rai dove si occupa da anni di medicina. E lo scrive in un saggio originale (Dottor Web & Mister Truffa) in cui mette in luce alcune delle follie che girano sul Dal blog Il vaso di Pandora

Archiviato in: Giornalisti, Scienze

  • « Pagina precedente
  • Pagina 1
  • …
  • Pagina 25
  • Pagina 26
  • Pagina 27
  • Pagina 28
  • Pagina successiva »

Barra laterale primaria

Moda e stile

  • Collant natalizi🎄le calze e i collant di Natale e Capodanno da avere per le feste💫
  • Look da indossare a Natale 🎄 ispirazioni di stile per le feste in famiglia e non solo ✨
  • SPA nelle Dolomiti ⛰ le 3+1 per le migliori vacanze all’insegna del benessere

Mangiare e bere

  • 15 (+1) idee regalo per gli amanti del panettone
  • Vergani, 75 anni di passione per il panettone a Milano
  • Torta di ricotta al limone verdello (senza glutine)

Viaggi e turismo

  • I mercatini di Natale in Alto Adige: guida completa e dettagliata
  • Mercatino di Natale di Glorenza: luce, profumi, suoni dell’Alto Adige
  • Trabocchi: cosa sono, dove si trovano e perché vale la pena vederli

Copyright © 2019 · barblog

logo
  • HOME
  • CONTATTI
  • TUTTI GLI ARGOMENTI
  • VISIONI
    • Attualità e politica
    • Diritti e giustizia
    • Economia, finanza, lavoro
    • Esteri
    • Scienze
  • ARTI
    • Arte e cultura
    • Cinema, tv, spettacoli, musica
    • Diari
      • Altri diari
      • Mamme
    • Fotografia
  • PASSIONI
    • Natura e animali
    • Innovazione e web
    • Mangiare e bere
    • Media e tecnologia
    • Moda e stile
    • Motori e nautica
    • Sport
      • Altri sport
      • Calcio
    • Viaggi e turismo