Ecco tutti i corsi in partenza a Gennaio, con l’anno nuovo, tante belle novità! Iscriviti! Ciao Sara Sentire la fotografia – come esprimere il proprio “sentire” Un buon fotografo deve concepire, sintetizzare, imprigionare momenti, per esprimere e soprattutto descrivere agli altri quello che è davanti ai suoi occhi. Come si può Dal blog Sara Munari
Fotografare il movimento, la prima proiezione cinematografica al mondo.
Qualche anno prima dell’introduzione del collodio secco, il mondo è rimasto sconvolto vedendo le fotografie dei cavalli, scattate da Eadweard Muybridge, in California. Per scattare queste fotografie, Muybridge ha usato una serie di 12-24 fotocamere disposte una dietro l’altra. Gli otturatori delle telecamere venivano attivati dalla rottura dei fili attaccati Dal blog Sara Munari
Incontro con Simone Cerio
Il 13 dicembre da Musa fotografia! Vi aspettiamo per l’incontro gratuito con Simone Cerio, fotoreporter italiano. Simone ci racconterà la sua esperienza sul campo e ci presenterà il suo progetto “Religo”. Ore 19.00 Musa fotografia, Via Mentana 6 Monza Religo è un viaggio tra le comunità LGBT credenti italiane, con lo Dal blog Sara Munari
La follia delle fotografie pre-matrimonio cinesi.
Non è lo scenario che potrebbe anche apparire romantico, piuttosto i risultati finali – post-Photoshop sono, in qualche caso, allucinanti. In Cina, se se ne hanno le possibilità, i matrimoni arrivano a costare cifre astronomiche, investite anche sui fotografi, che si impegnano a ricreare situazioni, impossibili, surreali e talvolta assurde. Dal blog Sara Munari
Edward Steichen, geniale fotografo e artista! Da conoscere.
Buongiorno, ho guardato questo video con tanto interesse! Lui, Edward Steichen, è una figura magnifica della storia della fotografia, spesso, purtroppo, messo in ombra dalla figura di Alfred Stieglitz, più prorompente. Amo le immagini di Steichen, eleganti e raffinate, che fossero nel settore della moda, dove ha molto operato o Dal blog Sara Munari
Come si presenta e si monta una fotografia per bene, bene!
Buongiorno, ecco come si incornicia per benino una fotografia! Per gallerie e mostre di ogni tipo.Quello che vi mostro è frutto della mie esperienza, non esistono regole ferree. Non starò a dire che la fotografia va stampata professionalmente, con pigmenti adatti o, se lavorare in camera oscura, seguendo bene tutti Dal blog Sara Munari
Eventi Musa da non perdere a dicembre!
29 novembre 2019 ore 19.00 Federico Montaldo Presentazione del libro “Manuale di sopravvivenza per fotografi” 6 dicembre 2019 ore 19.00 Flavia Tronti presentazione autrice e Libro “Résilience” – Incontro 13 dicembre 2019 ore 19.00 Simone Cerio presentazione dell’autore – Incontro 20 Dicembre 2019 ore 19.00 Festa di fine anno, regalino e brindisi in compagnia! Dal blog Sara Munari
Black Friday MUSA, scopri gli sconti!
Black Friday Musa Ciao, ho deciso di farvi un regalino per questa fine di Novembre! Se ti iscrivi o regali un corso entro domani sera a mezzanotte, 29 novembre 2019, ricevi uno sconto del 10% sul prezzo del corso. L’offerta vale solo sui singoli corsi e non sui percorsi (dato Dal blog Sara Munari
Mostre per chiudere l’anno in bellezza
Ciao, ecco le ultime mostre che vi proponiamo per il 2019. Da non perdere! Ricordatevi di dare sempre un’occhiata alla nostra pagina con le mostre in corso. Anna Olivo Barbieri. Mountains and Parks L’esposizione, curata da Alberto Fiz e coordinata dalla Struttura Attività espositive dell’Assessorato regionale, presenta oltre 50 lavori esposti in Dal blog Sara Munari
Premi fotografici in scadenza a dicembre, partecipate!
30 MEMORIAL MARIA LUISA PHOTO AND VIDEO CONTEST Il Maria Luisa Memorial chiama, ancora una volta, fotografi e cineasti, sia dilettanti che professionisti, con l’obiettivo di trovare immagini nuove e innovative che consentano di continuare con la promozione del lavoro artistico e contemporaneamente che possano contribuire alla sensibilizzazione verso la Dal blog Sara Munari